Pokémon Pocket: Guardiani Astrali – Tutto sull’espansione e sull’evento speciale di Rayquaza ex

Il 30 aprile 2025 ha segnato l’uscita della nuova espansione Guardiani Astrali per Pokémon TCG Pocket, introducendo ben 239 nuove carte focalizzate sulla regione di Alola e i suoi leggendari. Contestualmente, è stato lanciato l’evento speciale dedicato a Rayquaza ex, offrendo ai giocatori l’opportunità di ottenere versioni promozionali esclusive di questo iconico Pokémon.

Dettagli dell’espansione Guardiani Astrali

L’espansione Guardiani Astrali si distingue per l’introduzione di Pokémon della settima generazione, con un’enfasi particolare su Solgaleo ex e Lunala ex, protagonisti di due buste tematiche dedicate. Tra le novità più rilevanti:

  • Carte Immersive Aiuto: debutta Lylia con una carta di supporto interattiva, che introduce nuove dinamiche strategiche.
  • Pokémon Shiny: ritornano le versioni cromatiche già introdotte in Scintille Cromatiche, ma con nuove varianti tra cui Gengar ex, Machamp ex e Venusaur ex.
  • Carte Allenatore e Oggetto: tra queste, spiccano Caramella Rara, utile per evoluzioni rapide, e Guzman, ottimo per contrastare carte Strumento avversarie.
  • Pokémon di Alola: incluse forme regionali come Raichu di Alola ex, Muk di Alola ex e Oricorio Stile Pom-Pom.

Questa espansione amplia notevolmente le opzioni strategiche, sia per chi compete nel gioco online sia per i collezionisti più appassionati.

Evento speciale: Rayquaza ex

In parallelo al lancio dell’espansione è partito l’evento Rayquaza ex Drop Event, attivo fino al 13 maggio 2025. Durante l’evento, le battaglie contro l’IA permettono di ottenere buste Serie A Vol. 7, da cui è possibile ottenere:

  • Rayquaza ex (12.66% di probabilità)
  • Rayquaza (15.82%)
  • Farfetch’d, Exeggcute, Froakie (23.84% ciascuno)

È inoltre attiva una campagna di Missioni Speciali fino al 29 maggio, che premia con una carta full-art esclusiva di Rayquaza ex i giocatori che completano 50 vittorie in PvE. Ulteriori ricompense includono clessidre, monete e tappetini personalizzati.

Focus sul metagame: carte chiave

Rayquaza ex è una delle carte più impattanti dell’espansione: il suo attacco Cometa Draco infligge danni massicci in funzione delle Energie assegnate. Essendo un Pokémon Base, si integra facilmente in diversi mazzi.

Tra le altre carte rilevanti troviamo:

  • Incineroar ex: ottimo attaccante Fuoco, funziona anche con un setup minimo.
  • Primarina: con abilità di cura significative, risulta utile nei mazzi di tipo Acqua.
  • Oricorio Stile Pom-Pom: di tipo Elettro, è immune agli attacchi dei Pokémon ex grazie all’abilità Velo Sacro, che lo rende un ottimo muro difensivo. Il suo attacco Zzzap infligge 50 danni. È disponibile nei pacchetti Solgaleo oppure può essere creato con 150 punti pacchetto.

Uno sguardo sul Tier di Mazzi più giocati nel Meta attuale

Tier S – Mazzi Dominanti

1. Solgaleo ex (Tipo Metallo)

  • Strategia: Mazzo aggressivo che sfrutta la potenza di Solgaleo ex, capace di infliggere danni significativi con soli due attacchi.
  • Supporto: Utilizza carte come Cyrus, Sabrina e Caramella Rara per accelerare l’evoluzione e migliorare la consistenza del mazzo.
  • Vantaggi: Alta pressione offensiva e buona resistenza.
  • Contro: Può essere vulnerabile a mazzi con attacchi rapidi o con Pokémon che infliggono danni a più bersagli.

2. Arceus ex / Dialga ex (Tipo Metallo)

  • Strategia: Combina le abilità di Dialga ex per accelerare l’energia e Arceus ex per infliggere danni elevati.
  • Supporto: Carte come Giovanni, Shaymin e Sabrina migliorano la consistenza e la velocità del mazzo.
  • Vantaggi: Flessibilità e potenza offensiva.
  • Contro: Dipendenza da una buona gestione delle energie e vulnerabilità a mazzi con attacchi rapidi.

3. Giratina ex / Darkrai ex (Tipo Oscurità)

  • Strategia: Utilizza Giratina ex per infliggere danni elevati e Darkrai ex per infliggere danni passivi ogni volta che riceve un’Energia Oscurità.
  • Supporto: Carte come Druddigon, Cyrus e Red completano la strategia.
  • Vantaggi: Controllo del campo e possibilità di chiusure rapide.
  • Contro: Dipendenza da una buona gestione delle energie e vulnerabilità a mazzi con difese elevate.

Tier A – Mazzi Competitivi

4. Charizard ex (Tipo Fuoco)

  • Strategia: Utilizza Charizard ex per infliggere danni elevati con pochi attacchi.
  • Supporto: Carte come Irida, Professor’s Research e Caramella Rara accelerano l’evoluzione e migliorano la consistenza del mazzo.
  • Vantaggi: Alta potenza offensiva e versatilità.
  • Contro: Può essere vulnerabile a mazzi con difese elevate o con attacchi rapidi.

5. Lunala ex / Mewtwo ex (Tipo Psico)

  • Strategia: Combina le abilità di Lunala ex per trasferire Energie e Mewtwo ex per infliggere danni elevati.
  • Supporto: Carte come Gardevoir ex, Mew e Sabrina migliorano la consistenza e la velocità del mazzo.
  • Vantaggi: Flessibilità e potenza offensiva.
  • Contro: Dipendenza da una buona gestione delle energie e vulnerabilità a mazzi con attacchi rapidi.

Tier B – Mazzi Emergenti

6. Gallade ex (Tipo Lotta)

  • Strategia: Utilizza Gallade ex per infliggere danni e controllare il campo.
  • Supporto: Carte come Cyrus, Sabrina e Caramella Rara migliorano la consistenza e la velocità del mazzo.
  • Vantaggi: Controllo del campo e versatilità.
  • Contro: Può essere vulnerabile a mazzi con attacchi rapidi o con difese elevate.

7. Gyarados ex (Tipo Acqua)

  • Strategia: Utilizza Gyarados ex per infliggere danni ad area e controllare il campo.
  • Supporto: Carte come Greninja, Cyrus e Sabrina migliorano la consistenza e la velocità del mazzo.
  • Vantaggi: Controllo del campo e possibilità di infliggere danni a più bersagli.
  • Contro: Dipendenza da una buona gestione delle energie e vulnerabilità a mazzi con attacchi rapidi.

Conclusione

L’espansione Guardiani Astrali segna un passo importante per Pokémon TCG Pocket, grazie alla varietà e profondità strategica delle nuove carte. L’evento Rayquaza ex, con missioni ricche di ricompense, è un’occasione imperdibile per ogni appassionato del gioco.

Condividi ❯❯

Commento all'articolo